Skip to main content

Lusso, storia e Canal Grande

Un rifugio senza tempo nel cuore di Venezia, dove tradizione ed esclusività si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Prenota ora

occupazione massima 4 adulti + 2 bambini (fino a 17 anni)

Per gli affitti residenziali, prenota direttamente attraverso il nostro sito web; per le richieste di eventi, contattaci via e-mail.

Un gioiello gotico del XV secolo

Situata nel cuore di Venezia, la Suite M.B. è una vibrante testimonianza dell’architettura gotica veneziana. Fondato nel 1450, questo maestoso palazzo ha ospitato dogi, principesse e personaggi illustri, offrendo un viaggio attraverso i secoli. Ogni stanza, ogni angolo, respira una storia profonda e affascinante.

Vista impareggiabile sul Canal Grande

Dalla Suite M.B. la città di Venezia si svela in tutto il suo splendore. Ogni finestra offre un panorama mozzafiato sul vivace Canal Grande. L’esclusivo molo privato offre un punto di osservazione unico, mostrando Venezia come un dipinto vivente che cambia a ogni ora di luce.

Un mix di storia e modernità

Tra le sue mura storiche, la Suite M.B. è stata ristrutturata con passione e cura dei dettagli. Fondendo il fascino storico dei secoli passati con i comfort moderni del XXI secolo, il palazzo vanta arredi adattabili, servizi all’avanguardia e un’atmosfera sofisticata, garantendo un soggiorno indimenticabile in un contesto unico nel suo genere.

Ospitalità ed eventi di prestigio

La Suite M.B. non è un semplice luogo di soggiorno, ma un’esperienza. Perfetta sia per alloggi di lusso che per eventi privati esclusivi, offre spazi adattabili e servizi alberghieri di alto livello, grazie alla partnership con l’Hotel Orologio. Ogni esperienza è curata con attenzione per garantire momenti indimenticabili in un ambiente raffinato e storico.

ATTIVITÀ

Esperienze e servizi

Contributo di Accesso a Venezia

Con Contributo di Accesso ci si riferisce alla quota introdotta dal Comune di Venezia che dovrà essere versata dai visitatori occasionali, in alcune specifiche giornate del 2025, per poter accedere alla città di Venezia.
Le giornate del 2025, in cui sarà dovuto il Contributo di accesso, dalle ore 8:30 alle 16:00, sono le seguenti:

18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 aprile
1, 2, 3, 4, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 30, 31 maggio
1, 2, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21, 22, 27, 28, 29 giugno
4, 5, 6, 11, 12, 13, 18, 19, 20, 25, 26, 27 luglio

Per tutti coloro che non sono soggetti appartenenti alle condizioni di esclusione e di esenzione, per l’anno 2025, è stato introdotto l’incentivo alla prenotazione anticipata che prevede il pagamento di €5,00 solo per coloro i quali corrispondono il Contributo di Accesso entro il quart’ultimo giorno (compreso) antecedente il giorno di accesso. Diversamente, per coloro che corrispondono il Contributo di Accesso nei 3 giorni precedenti il giorno di accesso, l’importo è pari a €10,00.

I visitatori che soggiornano nelle strutture all’interno Municipalità di Venezia sono automaticamente esenti dal pagare in contributo di accesso in quanto già soggetti al pagamento della tassa di soggiorno ma si devono obbligatoriamente registrare e scaricare il QR Code di autorizzazione/esenzione dal seguente sito: https://cda.ve.it/it/

Questo si chiuderà in 120 secondi